Simulare processi per l'industria alimentare - Archived
La lavorazione degli alimenti richiede procedure altamente controllate e collaudate, per garantire la sicurezza e l'elevato standard qualitativo dei prodotti. Dalla produzione alla preparazione, fino al confezionamento e alla conservazione, gli aspetti da considerare sono molteplici.
Durante il webinar esploreremo gli strumenti messi a disposizione da COMSOL® per analizzare e ottimizzare dispositivi e processi usati nell'industria alimentare: vedremo come simulare i processi di cottura, congelamento, pastorizzazione ed essiccazione, ma anche come analizzare gli effetti del riscaldamento e della refrigerazione. Esamineremo inoltre aspetti come la qualità e la sicurezza alimentare.
Insieme scopriremo come considerare tutti gli aspetti fisici coinvolti in questi fenomeni e come accoppiarli nell'interfaccia del software.
Una parte del webinar sarà dedicato alla testimonianza del Professor Francesco Marra (Università degli Studi di Salerno), che descriverà alcune esperienze di utilizzo di COMSOL® per la simulazione di processi alimentari e/o per la progettazione di sistemi per l’industria alimentare.
Il webinar si concluderà con una live demo: i nostri tecnici realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno a tutte le vostre domande in diretta.
Dettagli Webinar Archiviato
Speakers
COMSOL
COMSOL
Università degli Studi di Salerno
Francesco Marra, Laurea e Dottorato di ricerca in Ingegneria Chimica, è incardinato come Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Salerno. La sua attività di ricerca è incentrata principalmente sulla virtualizzazione dei processi alimentari, la modellazione di fenomeni di trasporto in contesti multifisici e lo studio di prototipi innovativi nell'ambito dell'ingegneria alimentare. É autore di oltre 70 lavori scientifici presentati su autorevoli pubblicazioni di fama internazionale e in occasione di conferenze internazionali. Recentemente ha curato un numero speciale di Journal of Food Engineering, dedicato alla virtualizzazione dei processi dell'ingegneria alimentare. Dal 2016 ricopre il ruolo di co-chair della “International School of Modeling and Simulation in Food and Bio Processes".