Il ruolo della simulazione nel futuro del settore aerospaziale
Il settore aerospaziale è stato tra i primi ad abbracciare le potenzialità della simulazione. In un momento cruciale come questo, in cui la Luna torna a essere un traguardo vicino e la ricerca tecnologica punta ancora più in alto, la simulazione si conferma un alleato imprescindibile.
Le nuove sfide, come la decarbonizzazione dell'aviazione, l'elettrificazione, l'uso di materiali compositi e ceramici, l'integrazione di più sensori in gemelli digitali e i nuovi processi di produzione, richiedono una modellazione ad alta fedeltà e, soprattutto, capace di abbracciare tutti i molteplici fenomeni che possono influire sulle prestazioni di un processo o di un dispositivo.
In questo webinar potrete scoprire gli strumenti offerti da COMSOL Multiphysics® per affrontare le più recenti sfide di progettazione dell'industria aerospaziale. Mostreremo come studiare flussi comprimibili e turbolenti, gestione termica, materiali compositi, scariche elettriche, compatibilità elettromagnetica e altro ancora. Potrete inoltre vedere il software in azione dal vivo e i nostri tecnici risponderanno a tutte le vostre domande in diretta.
Registrazione – Il ruolo della simulazione nel futuro del settore aerospaziale
Per registrarvi all'evento, vi preghiamo di creare un account o di effettuare il login. Per partecipare all'evento "Il ruolo della simulazione nel futuro del settore aerospaziale" è richiesto un account COMSOL Access. In caso di dubbi sulla registrazione o per ulteriori informazioni, scrivete a info@comsol.it.
Dettagli
Questo evento si terrà online.
4 luglio 2023 | 14:30 CEST (UTC+02:00)