Prevedere vita e affidabilità delle batterie - Versione registrata

Questa è la versione registrata del webinar che è stato tenuto in diretta il 13 aprile 2023

Torna al calendario eventi

L'Unione Europea ha stabilito che dal 2035 sarà possibile vendere soltanto veicoli a emissioni zero. Intanto, i dispositivi elettronici portatili continuano a chiedere componenti sempre più piccoli e più potenti. Il mercato delle batterie guarda a una crescita senza precedenti e, oggi più che mai, non può prescindere dalla ricerca di innovazione e da un accurato lavoro di progettazione: è necessario poter prevedere prestazioni, affidabilità e invecchiamento delle batterie.

Durante il webinar descriveremo come la simulazione multifisica possa aiutare a progettare batterie sicure, performanti e durature. Vedremo come sia possibile simularne l'operatività con cicli di utilizzo arbitrari e aggiungere la modellazione di fenomeni di degrado, tramite modelli dettagliati o attraverso gemelli circuitali. Mostreremo come investigare le caratteristiche delle batterie tramite studi di spettroscopia di impedenza elettrochimica sia per tecnologie basate sul litio, che per dispositivi funzionanti su altre chimiche. Scopriremo anche come determinare stress meccanici e prevedere episodi di thermal runaway tramite studi di gestione termica.

Il webinar si concluderà con una live demo: i nostri tecnici realizzeranno dal vivo il modello di una batteria e risponderanno a tutte le vostre domande.

Dettagli Webinar Archiviato

Questa è la versione registrata del webinar che è stato tenuto in diretta il 13 aprile 2023