Progettare tecnologie per eolico e solare

7 giugno 2023 14:30–15:30 CEST

Torna al calendario eventi

Il mondo dell'energia sta cambiando. L’Aie (Agenzia Internazionale dell’Energia)* prevede che l'energia rinnovabile diventi la principale fonte di generazione globale di energia entro il 2025, e che l'elettricità da solo eolico fotovoltaico e solare sarà più che raddoppiata entro il 2027.

In questa rapida evoluzione, la simulazione numerica si rivela cruciale per la progettazione di dispositivi e sistemi per produrre e immagazzinare energie rinnovabili, primi tra tutti quelli correlati all'energia eolica e solare.

Durante questo webinar mostreremo una panoramica di come la simulazione può essere utilizzata in questo settore: dalla modellazione dell’irraggiamento solare allo studio dei semiconduttori presenti nelle celle solari, fino all'analisi degli effetti secondari legati all’uso di tecnologie green, come le isole di calore dovute all’installazione di impianti fotovoltaici. Sono inoltre fondamentali gli studi dell'interazione fluido-struttura, sia per il settore solare che per quello eolico. Per l'eolico, è possibile effettuare studi strutturali e acustici sulle pale eoliche, simulare i motori elettrici al loro interno e modellare la protezione catodica dei fondamenti monopile che sorreggono le turbine eoliche offshore.

Potrete vedere il software in azione dal vivo e i nostri tecnici risponderanno a tutte le vostre domande in diretta.

*Rapporto AIE "Renewables 2022", dicembre 2022: https://www.iea.org/reports/renewables-2022

Registrazione – Progettare tecnologie per eolico e solare

7 giugno 2023 14:30 - 15:30 CEST

Questo evento è terminato. Consulta il calendario per scoprire i prossimi eventi.

Dettagli

Questo evento si terrà online.

Local Start Time:
7 giugno 2023 | 14:30 CEST (UTC+02:00)
My Start Time:
Select time zone below: